
La torta che vi presento oggi è di una facilità estrema: un guscio di pan di Spagna ripieno di crema zabaione e acini d’uva…
La caratteristica di questo stampo è infatti di avere un ‘incavo’ che può accogliere al suo interno la crema, e ciò rende la consistenza della torta ancora più morbida 😍

Se non avete questo stampo (vi lascio il link qui) potete utilizzare uno stampo normale e farcire la torta con la crema dopo averla divisa in due in modo da creare una torta a strati.

Torta morbida all’uva e crema zabaione
Ingredienti:
Per il pan di Spagna:
350 g di uova
275 g di zucchero
225 g di farina
50 g di amido di riso (si può sostituire con farina semplice)
Per la crema allo zabaione:
300 g di vino Marsala
150 g di tuorli (circa 7)
200 g di zucchero
50 g di amido di riso (o mais)
150 g di panna da montare
80 g di mascarpone
40 g di zucchero a velo
Acini d’uva rossa, bianca e nera, per decorare

Procedimento:
1. Per il pan di Spagna: monta le uova con lo zucchero. Setaccia la farina e l’amido ed incorporali al composto di uova con una spatola, con movimenti delicati per non smontare le uova. Imburra e infarina lo stampo e versa all’interno il composto.
2. Cuoci in forno preriscaldato ventilato a 165° per circa 25-30 minuti (vale la prova dello stecchino). A fine cottura sforna il pan di spagna e capovolgilo a testa in giù su un foglio di carta forno, eliminando lo stampo. Lascia raffreddare completamente.
3. Per la crema zabaione: in un pentolino metti a scaldare il vino Marsala. Nel frattempo amalgama lo zucchero e i tuorli con una frusta a mano. Quando lo zucchero sarà sciolto aggiungi l’amido.
4. Non appena il vino sfiorerà il bollore versane a filo una piccola quantità nel pastello di tuorli, zucchero e amido ed amalgama con la frusta. Versa il vino restante, amalgama e rimetti tutto su fuoco basso, mescolando continuamente, fino a che la crema non sarà leggermente addensata.
5. Versa quindi la crema su una teglia ricoperta di carta forno. Stendila con una spatola ad uno spessore di pochi centimetri e ricoprila con pellicola per alimenti, facendo attenzione ad eliminare le bolle d’aria tra la pellicola e la crema. Lascia raffreddare a temperatura ambiente e nel frattempo monta la panna e lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto semimontato. Aggiungi il mascarpone e prosegui la montata. Incorpora infine il composto alla crema zabaione intiepidita in più riprese con una spatola. Farcisci la torta con la crema, livellala con la spatola e decora con gli acini d’uva. Lascia rassodare in frigorifero.
Lascia un commento