Segnale numero uno: festa di 50 anni di un nostro amico, preparativi a casa, io mi infilo fiera il mio smoking donna rimasto chiuso nell’armadio per un anno. Luca mi guarda da testa a piedi. A metà radiografia si blocca. Sì, si blocca proprio lì, in quella zona geografica che si estende dalla vita alle ginocchia, un po’ sotto la prima un po’ sopra le seconde. Non faccio in tempo a chiedermi quale sarà il suo responso che mi lancia un …ma anche no…!! dritto al centro, così secco.
Segnale numero due: in palestra. Io che tipo caterpillar passo con finta disinvoltura da un tapis roulant a una cyclette, tra uno step e l’altro sempre Luca mi passa accanto con sguardo interrogativo. Forse non mi ha mai visto così concentrata su quei maledetti attrezzi. Ma non fa in tempo a domandarselo che io mi giro verso di lui e indicando la piscina giustifico tutta quella intraprendenza: eh eh tra poco c’è la prova costume…! E lui: Ma tu non hai problemi cara…Io quasi ci credo e non faccio in tempo a chiedermi dova sarà il trucco che…no non avrai problemi perchè ti metto un costume da qua a qua! E’ bastato un cenno della mano prima sopra i capelli e poi sotto la pianta dei piedi per farmi capire che trucco fosse. Meno male che l’ironia non mi manca!
Segnale numero tre: c’è bisogno di un segnale numero tre per capire che, complice questo mio tanto amato blog, ho preso qualche chilo? mmmmm..penso di no.
E allora ecco un piatto primaverile e quasi dietetico, da cucina mediterranea. Di quelli che ti fanno pensare alla primavera inoltrata, quella dei pranzi al mare sul litorale romano e delle passeggiate a piedi nudi sulla spiaggia. E se ti dice bene ci scappa pure il costume e chissà, forse un bagno (forse esagero). La pasta zucchine e gamberetti è il classico dei classici, il limone è una variante prettamente primaverile, da provare.
PASTA ZUCCHINE E GAMBERETTI ALL’AROMA DI LIMONE
Ingredienti
250 gr di pasta (io ho usato i ‘radiatori’ Garofalo) – 400 gr di gamberetti freschissimi – 3-4 zucchine medie – la scorza di un limone bio (io ho usato un limone di Sorrento) – 4/5 pomodorini (io ho usato i datterini)- 2 spicchi d’aglio – olio evo
Monda le zucchine eliminando la parte centrale e tagliandole a julienne. In una padella ampia scalda l’olio con l’aglio in camicia leggermente schiacciato. Aggiungi le zucchine e falle ‘saltare’ a fiamma vivace. Dopo alcuni minuti aggiungi i gamberetti sgusciati e lasciali giusto il tempo necessario affinchè non siano più trasparenti (un paio di minuti). Questo è il momento per aggiugere un pizzico di sale per chi vuole.
Cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente per ripassarla in padella, aggiungendo alla fine la scorza grattugiata del limone. Servi con qualche fogliolina di menta o basilico, no prezzemolo. Meglio niente, si sente molto di più il profumo del limone! Ah dimenticavo: prima di assaggiare chiudi gli occhi e annusa …sentirai che primavera!
Questa ricetta è per Laura di Zampette in Pasta ed il suo contest ‘Finalmente è primavera!‘ che scade il 10 Maggio…!
Questo piattino di pasta mi invoglia tantissimo, sinceramente io la prova costume non l’ho mai fatta, l’importante che mi entri quello dell’anno scorso, e se non mi entra ne compro un altro! ^^
Io vado a preparare questa pasta.. gnammm la adoro anche solo in foto, zucchine e gamberetti sono un accoppiata vincente! Ciao Kri
Kris: mi sa che si campa meglio cn la tua filosofia…io nn sono una fissata ma cerco di nn eccedere troppo …spesso..soprattutto x abitudine di vita…devo dire però che x quello che ho pagato quello smoking..ci DEVO tientrare dentro!! L’hai fatta la pasta?? ^__^
Ahahahah la tanto temuta prova costume!!daiiii che noi donne siamo tutte un pò fissatelle :)) complimenti per questa pasta..dev’essere molto buona
Questo piatto sarà anche dietetico ma da quanto è bello è buono io me ne farei sicuramente due piatti!! Evviva la dieta se è così gustosa!!! Ha!ha! Tesoro, sei bravissima, sarà che io per 3 anni sono stata a una dieta costretta, mi toglievano sempre qualcosa, ero diventata alla mia veranda età 44 Kg. poi sono tornata a 48, oggi ringraziando il signore, sono 2 mesi che rimangio(tantissimo), tutto!! E credetemi, non me ne frega niente del costume!!
52 Kg. dice la bilancia!! L’ho ficcata nell’armadio!! Un bacione!!!
Si raffredda in un niente, perchè devi amalgamare il tutto a fuoco spento. Devi fare veloce anche perchè subito si rapprende 😉
Io per pranzo quasi quasi , provo questo piattino coì sano, leggero e buono ^_^
Ciao Acky, prima di srotolare il gomitolo della mia meraviglia per il tuo piatto mi scuso con te se non ti compare subito il commento, sono giorni che wordpress mi fa trovare in spam commenti di lettori frequentatori abituali….boh 🙁
I kili presi perchè “se magna” non sono un problema, quelli che si prendono perchè si è insoddisfatti e depressi, quelli sì che danno da pensare..quindi? Quindi magna e corri, salta, gioca, nuota, balla….ma non rinunciare al colore e sapore di un piatto come questo….finito 😀
Buom fine settimana 🙂
@Tina: sì…io nn mi ritengo fissata…però in fondo in fondo se prendo svariati chili in pochi mesi…un po’ mi rode eh!! 🙂
@Marilù: quello che hai provato tu deve essere tremendo…l’imposizione, x motivi di salute immagino, è la cosa più tosta…ci credo che adesso che puoi mangi tranquilla…e fai bene!
@ Angela: l’ho fatta!!! Non sai che bella! Ne ho fatte due a cuore stupende! Grazieee! I miei nipoti hanno gradito!! Forse la prox volta metterei meno burro così si solidifica di più, che dici??? Baci!
@Libera: il gomitolo della meraviglia…! ^__* Nn ti preoccupare x il discorso dei commenti, lo sai che anche a me sta succedendo? E poi ho molti più spam di prima..ne arrivano una 30ina al giorno….bah! Per quanto riguarda la filosofia del mangiare sono d’accordo…vista da questa angolazione nn c’è dubbio! Infatti poi vedrai quanto tempo mi dura il buon proposito…! Baci e buona serata
buona buona buona. niente da dire. e anche la foto bella.
Che buonaaaa . Lascia stare il peso sono due mesi che sono a dieta !….
cara Acky, che bella ricettina fresca ed invitante … direi un anticipo dell’estate!
In inverno è facile prendere qualche etto, beata te che sai smaltirli in palestra; io le palestre non le sopporto…
Un bacione e buona giornata
che fame … a quest’ora poi! Come si dice?? Butta la pasta che arriviamooooo….
Che voglia di estate con questo piattino, veramente gustoso e splendido, bravissima!!!!
anche ioooo!!! anche io sono inrassata colpa del blog e anche io sono una blogger a dieta.
😛 e la ricettuzza light me la segno anche se son daccordo con accanto al camino…
🙂 son kili ben presi!
sei troppo divertente!!!!!!!!!!
deliziosa l’aggiunta della scorza di limone
immagino il profumo di questo piatto
buonissima serata katya
Me encantan las pastas,una buena combinación se ve exquisito y tentador,lindas fotos y buen fin de semana y suerte para tí,cariños y abrazos.
Che forte che sei! la ricetta è ligth e gustosa… zucchine e gamberetti, una coppia perfetta!
ciao Acky, quelle delle foto erano proprio gerani… di quelli odorosi (una alla rosa ed uno all’arancia; ma non preoccuparti, nessun OGM tutto naturale!).
Aspetto la tua ciambella, sono molto curiosa!
Un bacione e buona serata
Tesoro mio io posto ricette solo da fine gennaio, quasi febbraio ed ho già lanciato, da un po’ (vedi la mie ricette quasi dietetiche), il mio grido di
A I U T O O O O Q U I S I I N G R A S S A!!
Questa ricetta mi sembra molto gustosa, fresca e poco calorica, è ottima per un regime alimentare un po’ meno “corposo” 😉
bacioni
p.s. io non ho saputo resistere all’acquisto di questo tagliere (comprato a Londra), peccato abbia preso la misura media anziché la grande, ma avevo il bagaglio a mano!!!!
Davvero molto gustosa quest ricetta e decisamente leggera.Molto ben presentata.
Complimenti.
Un saluto e buon fine settimana.
Ciao,Fausta
@Salamander: ho passato il turno? Scherzo…baci e grazie!
@Natalia: ohhhh 2 mesi magari ci arrivassi io!! Io sn 2 giorni che ci provo e 2 che puntualmente in ufficio si organizzano rinfreschi x compleanni! :-(( un bacio e grazie!
@Fausta: makkè faccio uno sforzo incredibile perchè meno ci vado (e di certo in questo periodo è meno) e meno mi va! Però x me è indispensabile…sempre di più x la mia schiena, comincio a farmi vecchia! 🙂 un bacio e buona serata, anzi notte!
@Amichecuoche: la pasta l’è cotta! La pasta l’è cotta! A TAVOLAAAAAA ^__^
@Speedy: grazie!! È vero è più estivo che primaverile, diciamo primaverile tendente all’estivoooo
@Eleonora: allora diciamo che non siamo blogger che fanno il pianto del coccodrillo ma, fiere e orgogliose dei chili in più presi in nome della nostra passione, li daremmo volentieri via x pochi spicci!
@Katia: ciao grazie e benvenuta qui…! Senza un pizzico di ironia come si può? ^__^ kisses
@Rosita: gracias! Buen fin de semana! Besos!
@Marina: ^__^ si chi se l’è inventato x primo zucchine e gamberetti meriterebbe un oscar! Chi sarà mai stato e quando?? Bah! Grazie mia cara e notte!
@Fausta: ah sì?? Odorosi?? Io adoro i gerani, ne ho il balcone pieno di tutti i tipi ma un po’ puzzolenti a dire il vero. Oh le zanzare le stendono, ma a volte ci stendono pure a noi! Devo assolutamente AVERE i gerani odorosi…! Dolce-notte!
@Rosalba: ecco quindi mi capisciiii! Aiutoooo 🙂 si questo tipo di ricette sono il giusto compromesso! Confidiamo nell’arrivo del caldo che ci faccia passare un po’ di fame! (è una preghiera!)
@
@Mousse: grazie, sn contenta che ti sia piaciuta, buon we anche a te e buonanotte!
ciaooo, non ti preoccupare dei kili di troppo un po’ di forma e di rotondita’sono sempre ben gradite ..fidati!….poi basta questo buon piatto di pasta e ti passa tutto….ci ho messo tempo ma alla fine ho accettato i miei kili di troppo (4!) anzi sai che ti dico? mi piaccio di piu’! certo non indosso piu’ i pantaloni a vita bassa…..ma chi se ne fregaaaaa!!!!….ciaoooo
eccomiiiiiii, che bella anche la tua cucina, complimenti. Hai fatto bene a passare a trovarmi, così ho scoperto il tuo spazio. Grazie.
A presto.
Cri
@rosaria: ciao Rosaria, benvenuta! E grazie del consiglio! Se mi fermo a 4 kili sai che ti dico? Va bene!! Buon fine settimana!
@Zucchina: sì ho fatto benissimo! ^__^ benvenuta anche a te! Keep in contact 🙂
il profumo di limone mi piace tantissimo abbinato alle zucchine!
pasta golosa, complimenti!
buon we
Come conosco quello sguardo…
quando mio marito mi guarda dove dici tu, io mi irrigidisco e dico brutalmente “che c’è? Che guardi!” e lui non ha il coraggio di dire la verità e mi risponde “ero distratto”….conseguenza logica: SONO A DIETA in vista della famigerata prova C !!
Baci
Chiedo scusa….ma i vostri mariti sono tutti in formissima???? come quando li avete sposati??? e poi quanti figli hanno partorito loro/i mariti??
Ma perche’ ci dobbiamo far condizionare???….uffff accidenti alla prova costume!!!!….quest’anno propongo la montagna!!!
Bellissimo primo piatto bello gustoso, quanto mi piacciono le zucchine!
bellissima ricetta da fare!1
Un abbraccio cara
buona domenica Anna
Ma sei bellissima!
IO devo mettermi a dieta! 2 kg di troppo! sigh!
Il tuo piatto è sicuramente più profumato e leggero. Mi piace. Un saluto.
Buonissimo piatto e bellissima foto!!! Grazie di partecipare al mio contest con questa gustosa ricetta, in bocca al lupo!!!
Buonanotte
ma i pomodorini dove sono andati a finire???